FRANCESCA ZANETTE – 1 settembre > 30 settembre 2025
24 nodi – progetto fotografico di FRANCESCA ZANETTE
1 settembre >>>> 30 settembre 2025 – hotel Annunziata
Ricerca dell’artista e organizzazione esposizione a cura di MARGHERITA FRANZONI
foto e testi Francesca Zanette
Videoproiezione, 22’
Voci narranti: Filippo Fossa e Silvia Albrizio24 nodi è una videoproiezione (22’) di Francesca Zanette che presenta in un flusso continuo fotografie e testi originali interpretati dalle voci di due attori (Filippo Fossa e Silvia Albrizio).
Il lavoro esplora la relazione spesso conflittuale tra immagine e parola in una serie di ventiquattro microstorie, frammenti letterari che si trasformano in un’esperienza immersiva ed emotivamente coinvolgente di sapore cinematografico.
In 24 nodi il ritmo delle voci narranti vincola lo spettatore alle singole immagini per un tempo sufficiente a far sì che esse svelino il loro lato nascosto, vale a dire ciò che eccede il luogo, la situazione, gli oggetti che vi appaiono. Il soggetto delle fotografie è in effetti esplicito, ma l’interazione con la parola manda in frantumi l’illusione e apre uno spiraglio imprevisto, da cui riaffiora qualcosa di estraneo, di non familiare. Ricordi, sogni, visioni: nelle immagini possiamo ora riconoscere qualcosa di noi stessi, ma al di fuori di noi. Il segreto contamina le fotografie e risuona nelle parole: un turbamento inatteso che fa emergere corrispondenze e apre nuove possibilità narrative.
Francesca Zanette scrive e fotografa. La zona di confine tra parola e immagine è il territorio su cui indagano alcuni dei suoi progetti, ricerca che ha alimentato una serie di sue mostre recenti. Ha pubblicato racconti su riviste letterarie e in antologie, scrive di fotografia e letteratura su minima&moralia e Doppiozero. È autrice del romanzo 𝐷𝑜𝑣𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎, ed. Readerforblind, 2022.